Come scegliere il lavello ideale per la tua cucina?
Un Il lavandino della cucina rappresenta un elemento fondamentale nel design di una cucina e va scelto seguendo le proprie preferenze e tenendo in considerazione lo stile più generale dei questo ambiente domestico.
Una delle discriminanti più importanti nella scelta del lavabo della cucina (questa sottolineatura è valida anche per il lavandino del bagno e per il lavandino da esterno) è rappresentata sicuramente dal materiale con cui questo è ostruito. La scelta è ampia e ogni materiale ha caratteristiche diverse, che influiscono direttamente sul modo di manutenere lo strumento.
Quale lavello scegliere
Il lavello in acciaio inox è consigliato dal punto di vista estetico per le cucine moderne e high-tech. Esistono in svariate misure e dimensioni, oltre che nelle versioni con trattamento antigraffio. La caratteristica principale è rappresentata dall’etrema facilità di pulizia e igienizzazione.
Lavabo in pietra: ha un altissimo impatto estetico grazie ai materiali naturali e di pregio, ma rappresenta la tipologia dilavando più delicata e che necessita di maggior manutenzione e cura.
Lavello in fragranite: si tratta di un materiale composito che di fatto rappresenta un’ottima alternativa al lavello di acciaio inox. La fragrante è disponibile in un’ampia gamma di forme e colori.b

Il lavello perfetto è quello che entra nel foro predisposto per l’incasso, in base a queste dimensioni sarà possibile scegliere tra diverse tipologie disponibili: a vasca singola, o doppia; con o senza gocciolatoio.
Il monovasca è indicato solo se si ha a disposizione un foro ampio, le due vasche sono la perfetta soluzione se da un lato di vuole lavare e dall’altro risciacquare. Il gocciolatoio, poi, rappresenta un utile appoggio per il lavaggio di oggetti grandi che non potrebbero entrare in lavastoviglie, oltre che a permetterne lo sgocciolamento naturale.